• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

PIERINA ELSA ZAVAGNI

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi sono
  • Consulenza previdenziale
  • Consulenza sicurezza
  • Consulenza privacy
  • Analisi retributiva
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • TC Desk

Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Autostrade: con agosto in arrivo nuovi minimi retributivi

30 Luglio 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Stabiliti nuovi minimi retributivi per i dipendenti del settore AutostradeSulla base di quanto stabilito all'interno del verbale di accordo del 18 luglio 2023, la Federreti, Acap, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal, Federazione Ugl-Viabilità e Logistica hanno stabilito nuovi minimi retributivi per le lavoratrici ed i lavoratori del settore Autostrade. Nella tabella riportata di seguito sono indicati i nuovi minimi retributivi che vengono erogati con la busta paga di agosto … [Leggi di più...] infoCCNL Autostrade: con agosto in arrivo nuovi minimi retributivi

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Guardie ai fuochi: sottoscritta l’ipotesi di accordo per i lavoratori dei porti

29 Luglio 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'ipotesi stabilisce aumenti retributivi e novità normative per gli addetti ai servizi sostitutivi antincendio all'interno dei porti italianiIl 25 luglio 2024 è stata siglata l'ipotesi di accordo del CCNL Guardie ai fuochi che riguarda i lavoratori addetti ai servizi sostitutivi antincendio all'interno dei porti italiani. Le OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil-Trasporti hanno evidenziato come si tratti di un importante risultato dal punto di vista economico, con circa il 16% di aumento economico … [Leggi di più...] infoCCNL Guardie ai fuochi: sottoscritta l’ipotesi di accordo per i lavoratori dei porti

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Emergenza climatica: le disposizioni CISOA, CIGO e trattamenti in deroga 

29 Luglio 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L’INPS ha illustrato l’accesso alle nuove misure previste dal D.L. 15 maggio 2024, n. 63, convertito in Legge il 12 luglio 2024, per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori, facilitando l’accesso agli ammortizzatori sociali durante eventi meteorologici avversi (Inps, messaggio 26 luglio 2024, n. 2735).La Legge 12 luglio 2024, n. 101, di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 15 maggio 2024, n. 63, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e … [Leggi di più...] infoEmergenza climatica: le disposizioni CISOA, CIGO e trattamenti in deroga 

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Metalmeccanica: con il quarto incontro le associazioni datoriali non danno certezze ai lavoratori

29 Luglio 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Posizioni sempre più distanti su contratti a tempo determinato e di somministrazione, i sindacati spingono per aumenti retributivi e contratti a tempo indeterminatoNel corso dell'incontro tenutosi con Federmeccanica-Assistal per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici, secondo quanto riportato dal comunicato stampa della Fiom-Cgil in data 26 luglio 2024, persistono le posizioni distanti che avevano contrassegnato gli incontri precedenti. Nel quarto meeting calendarizzato sono stati affrontati i … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica: con il quarto incontro le associazioni datoriali non danno certezze ai lavoratori

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Stabiliti i criteri di utilizzo in compensazione dei crediti in I24 con scadenze future

29 Luglio 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha fissato criteri e modalità applicative dell’addebito in conto con scadenze future di cui all’art. 17 del D.Lgs. n. 1/2024, previsto per i versamenti ricorrenti, rateizzati e predeterminati, di imposte, contributi e altre somme cui si applica l’articolo 17 del D.Lgs. n. 241/1997, effettuati attraverso i servizi telematici dell’Agenzia (Agenzia delle entrate, provvedimento 26 luglio 2024, n. 313945).L’articolo 17 del D.Lgs n. 1/2024, prevede che, per i versamenti … [Leggi di più...] infoStabiliti i criteri di utilizzo in compensazione dei crediti in I24 con scadenze future

Archiviato in: NEWS|FISCO

Le novità per l’Accordo di sicurezza sociale italo-australiano

26 Luglio 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Le modifiche riguardano anche un'intesa tecnico-procedurale di scambio dei dati di decesso tra i rispettivi enti previdenziali (INPS, messaggio 23 luglio 2024, n. 2702).Sono diverse le novità riguardanti l'Accordo bilaterale di sicurezza sociale italo-australiano, entrato in vigore il 1° ottobre 2000, fornite dall'INPS con il messaggio in argomento.  Innanzitutto, dal 1° luglio 2024, il formularioIA - Reddito e beni patrimoniali è stato accorpato al formulario AUS140IT- domanda di pensione … [Leggi di più...] infoLe novità per l’Accordo di sicurezza sociale italo-australiano

Archiviato in: NEWS|PREVIDENZA

CCNL Turismo Catene Alberghiere: brusca interruzione delle trattative

26 Luglio 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Le associazioni datoriali non accettano le proposte delle OO.SS. che pensano alla mobilitazioneLe Sigle sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno affermato, tramite nota stampa del 24 luglio scorso, l'interruzione delle trattative con Federturismo e Aica-Confindustria riguardo al rinnovo del CCNL Turismo Catene Alberghiere. Un punto di rottura che arriva dopo due anni di confronto, con una prima interruzione del dialogo lo scorso novembre che aveva portato allo sciopero del 22 … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo Catene Alberghiere: brusca interruzione delle trattative

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Edilizia: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto

26 Luglio 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Illustrati i punti fondamentali della trattativaNella mattinata del 25 luglio 2024, le Organizzazioni sindacali FenealUil, Fillea-Cgil, e Filca-Cisl, hanno presentato a Confindustria, Cooperative e Associazioni Artigiani, la piattaforma per il rinnovo dei CCNL Edili 2024-2027, che interessa più di un milione di dipendenti del settore edile. Al centro del confronto, molti i temi importanti, tra cui:- un aumento retributivo dal valore di 275,00 euro a parametro 100 (operaio comune);- formazione, … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto

Archiviato in: NEWS|LAVORO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 117
  • Vai alla pagina 118
  • Vai alla pagina 119
  • Vai alla pagina 120
  • Vai alla pagina 121
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 610
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CCNL Igiene Ambientale: previsti nuovi minimi retributivi da luglio con l’adeguamento IPCA

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Flussi 2025: parte la precompilazione per gli stagionali del turismo

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Tassazione veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole e disciplina transitoria 2025

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Il Cassetto previdenziale del contribuente esteso ai piccoli coloni

3 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Ebiter Milano: contributo fino a 200,00 euro per i centri estivi 2025

3 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio PIERINA ELSA ZAVAGNI

PIAZZA CRATI, 20
00199 ROMA (RM)

+ 39 06 8716 52 66 (dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 18.00)


info@studiozavagni.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · STUDIO PIERINA ELSA ZAVAGNI | P.IVA: 11243621007 | PIAZZA CRATI 20 - 00199 ROMA (RM)

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta