Previsto un contributo pari a 750,00 euro L'Ebac, l'Ente Bilaterale Artigiano della Campania, ha previsto un contributo per ciascun nucleo familiare in cui vi sia un genitore convivente riconosciuto “non autosufficiente”, debitamente certificato da specifica attestazione medico-collegiale.L'importo previsto è pari a 750,00 euro per anno solare.La documentazione richiesta è la seguente:- documentazione attestante disabilità in corso di validità- stato di Famiglia con rapporti di parentela ;- … [Leggi di più...] infoEbac: contributo per le famiglie con genitore non autosufficiente
CIPL Edilizia Industria Bari: con l’accordo stabiliti gli importi dell’EVR 2025
Gli importi dell'Elemento variabile della retribuzione sono erogati nel periodo 1° gennaio 2025-31 dicembre 2025Il 27 gennaio 2025 è stato siglato da Ance Bari e Bat e dalle OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil il verbale di accordo che determina l'Elemento variabile della retribuzione 2025. Sulla base di quanto disposto dal contratto integrativo del 10 gennaio 2024 il triennio di riferimento per il raffronto dei parametri è il 2022-2023-2024 e che tale triennio è comparato con quello … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Bari: con l’accordo stabiliti gli importi dell’EVR 2025
Noleggio di impianti sportivi da parte di SSD nei confronti di ASD: trattamento IVA
Chiarimenti del Fisco sul trattamento applicabile alle prestazioni di noleggio di un impianto sportivo da parte di una società sportiva dilettantistica nei confronti di associazioni sportive dilettantistiche incluse nella medesima Federazione sportiva (Agenzia delle entrate, risposta 17 febbraio 2025, n. 36).Una società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, che opera sotto forma di società a responsabilità limitata, si è iscritta alla Federazione sportiva competente. L'oggetto sociale … [Leggi di più...] infoNoleggio di impianti sportivi da parte di SSD nei confronti di ASD: trattamento IVA
CIPL Terziario Confcommercio Toscana: individuati i periodi di stagionalità
Firmato l'accordo in tema di lavoro stagionale che decorrerà dal 1° aprile 2025L'11 febbraio 2025 le Parti sociali Confcommercio Toscana, Fisascat-Cisl e Uiltucs Toscana hanno siglato il verbale di accordo per le aziende che, pur non esercitando attività di carattere stagionale, devono gestire picchi di lavoro riconducibili a ragioni di stagionalità, in quanto operanti in località a prevalente vocazione turistica. Si individuano i seguenti periodi di stagionalità: - per le destinazioni marine, … [Leggi di più...] infoCIPL Terziario Confcommercio Toscana: individuati i periodi di stagionalità
Ebac: contributo spese per l’acquisto del laboratorio artigiano
Stabilito un contributo per le spese di: perizie, spese tecniche, intermediazione agenziale e spese notariliL'Ente Bilaterale Artigianato Campania concede un contributo, pari al 30% delle spese sostenute fino ad un massimo di 3.000,00 euro per le spese relative all’acquisto del laboratorio artigiano. In particolare, sono incluse le seguenti tipologie di spesa: perizie, spese tecniche, intermediazione agenziale e spese notarili.A tal fine, si riportano i documenti da allegare alla richiesta:- … [Leggi di più...] infoEbac: contributo spese per l’acquisto del laboratorio artigiano
CCNL Terzo Settore (Fesica-Confsal): rivalutati gli importi della Paga base Nazionale Conglobata
Dal 1° gennaio prevista la rivalutazione di un punto percentualeIl 31 gennaio si sono incontrate Confimprese Italia e Fesica Confsal al fine di valutare il rapporto tra retribuzioni e potere d’acquisto per i dipendenti del terzo settore, come previsto dal CCNL del 20 luglio 2023.Le Parti hanno, infatti, stabilito la rivalutazione di un punto percentuale (+1%) dal 1° gennaio 2025.Di seguito gli importi.TABELLA … [Leggi di più...] infoCCNL Terzo Settore (Fesica-Confsal): rivalutati gli importi della Paga base Nazionale Conglobata
L’accesso al SIISL per gli istituti di patronato
Dal 1° febbraio 2025, l'ammissione avviene al fine di supportare i cittadini nello svolgimento degli adempimenti a carico dei soggetti iscritti (INPS, messaggio 14 febbraio 2025, n. 575).Dal 1° febbraio 2025 i patronati possono accedere alla piattaforma del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), anche per le posizioni relative ai percettori di NASpI e DIS-COLL. In particolare, i patronati possono assistere i beneficiari nella compilazione del curriculum vitae, del … [Leggi di più...] infoL’accesso al SIISL per gli istituti di patronato
Scissione totale asimmetrica verso due beneficiarie di nuova costituzione
L'Agenzia delle entrate fornisce risposta ad un interpello presentata da un gruppo di soci e società per ottenere un parere sull'eventuale abusività di un'operazione di riorganizzazione aziendale ai sensi dell'articolo 10bis della Legge n. 212/2000 (Agenzia delle entrate, risposta 8 febbraio 2024, n. 35).Gli Istanti intendono procedere a una scissione totale e asimmetrica della società, con l'obiettivo di risolvere dissidi interni e facilitare il passaggio generazionale. La scissione prevede la … [Leggi di più...] infoScissione totale asimmetrica verso due beneficiarie di nuova costituzione